Tre ricette estive di carne fresche e originali
Pollo agli agrumi
			INGREDIENTI
- 4 cosce di pollo
 - 1 cipolla
 - 1 limone
 - 2 lime
 - 4 carote
 - 2 pompelmi
 - 1 gambo di sedano
 - vino bianco
 - spezie a gusto personale
 - salsa di soia
 
Iniziamo parlando di pollo, la più estiva tra le carni. Questa preparazione risulterà molto gustosa grazie alla presenza degli agrumi e sarà un must durante le vostre serate con amici; non necessita di strumenti particolari per essere realizzata, quindi mettetevi subito ai fornelli per prepararla in men che non si dica.
FASE 1
Inizieremo creando la marinatura: bisognerà pulire le cosce di pollo e porle in una pirofila con la scorza di un limone, di uno dei lime e di un pompelmo, aggiungendo abbondante salsa di soia e spezie a gusto personale (consigliamo il timo e il rosmarino).
FASE 2
Coprire con la pellicola e lasciare a riposare per almeno due ore, ricordandosi di girare la carne di tanto in tanto.
FASE 3
Dopo questo passaggio, prendere una pentola, aggiungervi un pochino d’olio e far rosolare per qualche minuto il pollo da entrambi i lati; una volta scottato, andrà tolto e riposto nuovamente nella pirofila, mentre nella pentola con l’olio andranno fatti cuocere le carote, la cipolla e il sedano a dadini.
FASE 4
A questo punto, rimettere la carne nella pentola insieme ai dadini e innaffiare con abbondante vino bianco; aggiungendo successivamente il succo del pompelmo, del lime e del limone.
FASE 5
La cottura andrà effettuata a fiamma bassa per circa 30 minuti: il nostro pollo agli agrumi è pronto per essere servito.
Vitello con verdure fragranti
			INGREDIENTI
- 200 g vitello
 - 25 g anacardi
 - Acqua qb
 - Farina qb
 - Sale qb
 - 50 g taccole
 - 100 g peperoni misti (gialli e rossi)
 - Salsa di soia qb
 - 40 g germogli di soia
 - Olio qb
 
Una ricetta semplice, veloce e gustosa: il trio di qualità perfette per una giornata estiva. Il vitello in questa preparazione verrà accompagnato dalle verdure in un piatto che metterà d’accordo tutti i commensali.
FASE 1
Per prima cosa bisogna preparare le verdure: andranno lavate accuratamente e tagliate a fettine sottili, il più simili possibile per poter uniformare la cottura dei diversi prodotti.
FASE 2
In una padella profonda far tostare qualche minuto gli anacardi, rimuoverli e porli in una ciotolina a raffreddare. Nella stessa pentola, con un filo d’olio, salare le verdure e far cuocere per circa 7 minuti.
FASE 3
Durante la preparazione degli ortaggi, andrà tagliata la carne: dalle fettine bisognerà ricavare delle strisce, che andranno poi ben infarinate.
FASE 4
Dopo i 7 minuti, andrà tolto dalla padella il nostro preparato e nella medesima andranno messe le strisce di carne ottenute, sempre accompagnate da un cucchiaio d’olio.
FASE 5
Dopo qualche minuto, aggiungere la salsa di soia e un pochino di acqua.
FASE 6
Una volta pronta la carne, il nostro piatto andrà solo assemblato: mettere da un lato gli straccetti di vitello, accanto le verdure cotte e decorare con gli anacardi tostati. Sarà un successone!
Trippe estive in insalata
			INGREDIENTI
- 400 g trippa di bovino adulto
 - 1 cipolla rossa
 - 150 g fagiolini
 - olive denocciolate verdi e nere a piacere
 - 1 gambo sedano
 - 1 carota
 - 1 pomodoro maturo
 - 1 cucchiaio di verdure sottaceto
 - olio qb
 - sale e pepe qb
 - succo di 1 limone
 
La versione invernale di questa preparazione è una delle più amate in Italia; perché non gustarla anche in estate con qualche piccola modifica?
FASE 1
Per prima cosa sbollentare la trippa in abbondante acqua con mezza cipolla, una carota e la costa di sedano.
FASE 2
Una volta passati 20 minuti, scolarla e lasciarla a raffreddare. In un’altra pentola cuocere i fagiolini in acqua salata.
FASE 3
In una ciotola preparare tutti gli ingredienti tagliandoli a dadini, aggiungendo anche i fagiolini interi.
FASE 4
Quando la carne avrà raggiunto la temperatura ambiente, sminuzzarla e unirla al resto. Condire poi a piacere con olio, pepe e aggiustare di sale. 
La nostra insalata di trippe estiva è pronta per essere portata a tavola!
Il piacere del quotidiano
Dopo aver visto le tre ricette di carne estive, non ci rimane che scegliere quale provare. Nei punti vendita Tallone o venendoci a trovare direttamente nel Negozio di Tallone troverete tutti i tagli di carne necessari per dare vita a questi secondi piatti freschi e leggeri, vi aspettiamo!
 













					