Seleziona una pagina
Perché si chiama brutto e buono?

Perché si chiama brutto e buono?

Nel cuore del Piemonte, dove la cucina parla il dialetto della terra, c’è un taglio di carne che racconta una storia antica: quella del brutto e buono. Un nome schietto, che non cerca di abbellire ciò che non è necessario. Brutto a vedersi, buono da mangiare. È così...
Polpette con crema di zucca e funghi trifolati

Polpette con crema di zucca e funghi trifolati

Polpette con crema di zucca e funghi trifolati Idee per variare la tua dieta con piatti a base di carne “e senza”. Ingredienti:    • Macinato magro di bovino adulto: 600 g • Uovo: 1 • Pangrattato: 50 g • Parmigiano Reggiano grattugiato: 40 g • Prezzemolo fresco:...
Qual’è la panatura più croccante?

Qual’è la panatura più croccante?

La panatura non è tutta uguale. C’è quella leggera, quella spessa, quella che si scioglie in bocca e quella che, al primo morso, scrocchia come si deve. Ma cosa rende davvero croccante una panatura? E quale scegliere per ottenere il massimo del gusto e della...
Hai provato la carne marinata?

Hai provato la carne marinata?

Una buona marinatura non è solo una questione di sapore. È uno strumento che valorizza la carne, la rende più tenera, più profumata e, soprattutto, più pronta da portare in tavola. Unisce due esigenze fondamentali: la qualità del risultato finale e la praticità di...
Hamburger con miele e zucca

Hamburger con miele e zucca

Hamburger con miele e zucca Mangia facile e veloce Ingredienti:    •Hamburger di bovino: 150 g •Panino nero: 1 •Zucca: 100 g •Radicchio: un pugno •Formaggio di capra: 30 g, sbriciolato •Miele: 1 cucchiaino •Olio extravergine d’oliva: q.b. •Sale e pepe nero: q.b....